Feed on
Posts
Comments

VENERDì 5 LUGLIO 2024 – ARENA di VERONA

“La CARMEN” di BIZET 

REGIA DI FRANCO ZEFFIRELLI

VEDI PROGRAMMA SUL VOLANTINO A FIANCO

Partenza dall’autostazione di Vignola ore 14.45, arrivo a Verona ore 16.15 con visita libera della città, cena libera, ingresso all’Arena dalle ore 19.30 alle ore 20.45 – GENTILE PRENOTAZIONE ENTRO IL 16/06/2024 a Mirella Graziosi 349-5598175

UNO SPETTACOLO DI GRANDE FASCINO, DA NON PERDERE!!

Vedi a seguire piantina dell’Arena Leggi tutto »

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi, domenica 9 giugno 2024 alle ore 17.00, presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, per un piacevole pomeriggio, a cura di Anna Maria Bacchelli:

“Moda, Arte e Tango”

La Stilista di Alta Moda Manuela Lazzati presenta le sue splendide creazioni “a ritmo di Tango” per un pomeriggio coinvolgente e di grande fascino. Al termine, brindisi in compagnia.

Opportunità da non perdere per vedere o rivedere l’interessante Mostra della scultrice, pittrice internazionale Cristina Roncati: “Lei e le Rovine”. Vi aspettiamo!!

La Mostra rimarrà esposta fino al 23 giugno – Visitabile dal lunedì al sabato: 10.00 / 12.30 – 15.30 / 18.30. Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com

… con il bel tempo in arrivo, desideriamo proporvi una piacevole serata a “Ca’ BURGIAT” – Vignola, Via Consuma 1 – incrocio con Via Maglio. VENERDì 7 GIUGNO ore 20:30

“FESTA IN GIARDINO TRA I CILIEGI”

 Una serata nell’atmosfera accogliente e vivace di una Festa, dove protagoniste saranno le CILIEGIE di VIGNOLA e la MUSICA, con Giacomo Zanna alla Fisarmonica. Graditi ospiti, la simpatica Famiglia Pavironica e il Tenore Giorgio Pederzoli. “Lo spuntino a buffet lo prepariamo noi… l’allegria e la voglia di ciliegie la portate Voi!!” – euro 18 a persona – Sono aperte le prenotazioni a Mirella 349.5598175. Grazie a chi vorrà partecipare!!

Caffè filosofico – Festa di chiusura dell’annata – Casa di campagna di Linda e Francesco, in via Sassorosso 30, a Renno di Pavullo – Domenica 9 giugno ore 12,30 

“A seguire discuteremo di Felicità” – Come perseguirla? Esperienze a confronto.

Sappiamo tutto su come proteggere i nostri averi ma quasi nulla di come si protegga la nostra felicità. Presenteranno Patrizia e Mario.

Per quanto riguarda il pranzo, Francesco fa le crescentine (tigelle) con la sua farina; poi facciamo spesa noi (Insalata, Pizzette, Formaggi, affettati e pane, dividendo la spesa tra i partecipanti). Chi lo desidera può portare un paio di bottiglie, un dolcetto o altre cose da condividere. Chi riesce ad arrivare prima a casa di Linda e Francesco, contribuirà ad alleggerire il lavoro dei padroni di casa. È importantissimo prenotarsi subito inviando mail a frimondi@engilegal.it, per organizzare gli acquisti. Vi aspettiamo!!

Caffè filosofico di Lama Mocogno – Sabato 25 maggio ore 15,30 –  Sala Agorà – via XXIV maggio, 11

Discuteremo di Comunicazione

Tutti concordano che la comunicazione più efficace è determinata da ciò che trasmettiamo col corpo. I social la stanno stravolgendo. Se ne deduce che ciò determina interpretazioni quasi sempre errate. Cosa possiamo fare? Ne discuteremo assieme dopo la presentazione di Roberta Bosi.

Per informazioni: Comune di Lama Mocogno
(per informazioni: Comune di Lama Mocogno tel: 0536.343568/ mail: istruzione@comune.lamamocogno.mo.it) – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Caffè filosofico di Cavidole – Castelnuovo Rangone – Centro sociale Auser via Cavidole 110 – sabato 18 maggio 2024 ore 15,30

DISCUTEREMO DI RELAZIONI UMANE – TUTTI CONCORDANO CHE NELLE NOSTRE SOCIETÀ LE RELAZIONI UMANE SONO SEMPRE PIÙ COMPLICATE. LA FILOSOFIA PUÒ AIUTARCI A MIGLIORARLE?

Innanzi tutto, la filosofia ci insegna a porci domande e se queste ce le poniamo collettivamente, se ne traggono risposte e soluzioni più efficaci. Molti attribuiscono ai social grandi responsabilità. Altri ai crescenti individualismi. Altri ancora alla perdita di umanità… – Ne discuteremo assieme dopo una breve presentazione di Antonella. Vi aspettiamo!! 

Per informazioni: pontealtograziosi@gmail.com; uniginzburgvignola@gmail.com

Dopo l’inaugurazione di sabato 4 maggio, continua  il successo presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, della Mostra dedicata a Cristina Roncati, Artista poliedrica di grande talento. Curatrice: Anna Maria Bacchelli.

“Lei e le Rovine”

Cristina Roncati è nata a Modena, dove da sempre vive e lavora. Ha al suo attivo una enorme produzione che si è manifestata in almeno una cinquantina di mostre personali e nella partecipazione a decine di collettive, con particolare riferimento alle Fiere d’arte di tutto il mondo.

Da non perdere!!

La Mostra rimarrà esposta fino al 30 settembre – Visitabile dal lunedì al sabato: 10.00 / 12.30 – 15.30 / 18.30 – Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – Anna Maria Bacchelli 347 4142000 pontealtograziosi@gmail.com

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi, domenica 12 maggio 2024 alle ore 17.00, presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, per un piacevole pomeriggio, a cura di Anna Maria Bacchelli:

“Poesia, Arte e Musica”

Giulia Garagnani leggerà Poesie di Gabriella Bellacanzone, accompagnata dal Musicista Romano Rocchi

Sarà un’ottima opportunità per ammirare l’interessante Mostra “Lei e le Rovine” della pittrice, scultrice Cristina Roncati, Artista poliedrica di grande talento. Un piccolo rinfresco con brindisi finale, chiuderà l’incontro. Vi aspettiamo!!

La Mostra rimarrà esposta fino al 23 giugno – Visitabile dal lunedì al sabato: 10.00 / 12.30 – 15.30 / 18.30 – Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – Anna Maria Bacchelli 347 4142000 pontealtograziosi@gmail.com

L’Associazione Ponte Alto Graziosi desidera invitarvi, sabato 4 maggio 2024 alle ore 17.00, presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, per l’INAUGURAZIONE della Mostra dedicata a Cristina Roncati, Artista poliedrica di grande talento. Curatrice: Anna Maria Bacchelli. Per l’occasione sarà offerto un piccolo rinfresco.

“Lei e le Rovine”

Cristina Roncati è nata a Modena, dove da sempre vive e lavora. Ha al suo attivo una enorme produzione che si è manifestata in almeno una cinquantina di mostre personali e nella partecipazione a decine di collettive, con particolare riferimento alle Fiere d’arte di tutto il mondo.

La Vostra presenza sarà particolarmente gradita!!

La Mostra rimarrà esposta dal 4 maggio al 23 giugno – Visitabile dal lunedì al sabato: 10.00 / 12.30 – 15.30 / 18.30 – Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – Anna Maria Bacchelli 347 4142000 pontealtograziosi@gmail.com

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

Sabato 4 maggio 2024 dalle ore 15,30 alle 17,30 presso ex Lavatoio di Vignola – Via Zenzano 10

“Mito greco e libertà”

Ha senso parlare di mitologia oggi? Vi è libertà nel mito greco? Nei miti e nelle tragedie i personaggi sono sottomessi agli dei e al fato. Vi è però in loro, da Prometeo ad Antigone a molti altri, una forza e un desiderio di lotta e libertà che sopravvivono negli anni e li rendono ancora attuali.

Presentazione di Ornella Cacciapuoti

 Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

« Newer Posts - Older Posts »