Feed on
Posts
Comments
Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro del Caffè filosofico Sabato 16 novembre 2024 dalle 15,30 alle 17,30 – “Sala Civica Puglisi” Mulino di Savignano sul Panaro – Via Natalino Marchi 190 (si accede dal lato posteriore), sul tema

“L’Istituzione familiare

Prima di scegliere questo argomento – spiega Ferdinando – ne abbiamo discusso nel coordinamento di Savignano ed abbiamo convenuto che in pochi anni sono avvenute trasformazioni sociali e culturali enormi, nella comunicazione, nelle relazioni interpersonali, nei metodi educativi e tutti ne stiamo soffrendo le conseguenze. In pochi decenni siamo passati dal parere unanime dei genitori “la maestra ha sempre ragione” alla contestazione dei docenti e spesso non sapere cosa fare per cambiare ciò che non va. Eppure, fra questi estremi ci sono stati Maria Montessori e la sua rivoluzionaria pedagogia; don Milani con la sua scuola di Barbiana; Gianni Rodari e i suoi metodi educativi che tanto hanno contribuito a far crescere speranze e conoscenze in ogni ceto sociale. Oggi a fronte della crescente violenza (non solo nella scuola e in famiglia), molti intellettuali muovono fortissime critiche, alcuni colpevolizzano i genitori, altri i ragazzi e molti politici propugnano autoritarismo e pene più severe per limitarla. Noi pensiamo che i rapidi cambiamenti sociali ci hanno colto impreparati, hanno limitato le relazioni umane, sia familiari che sociali e che, colpevolizzare educatori e ragazzi non sia utile a nessuno, perché le contrapposizioni forti alzano muri sempre più alti e i sensi di colpa non hanno mai risolto problemi, anzi. Su queste basi vorremmo iniziare a confrontarci in modo leale ed aperto all’ascolto reciproco, come abitualmente facciamo nei nostri caffè, affinché nessuno si senta solo in questa società così complessa”.

Per informazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228 segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Domenica 1° dicembre 2024 ore 16 – Salone del Tazio Nuvolari – Via Emilia Romagna 721 – Savignano sul Panaro
Vi invitiamo a condividere il nostro pomeriggio con la “Tradizionale Tombola” e un “Omaggio alla LIRICA e all’OPERETTA”, grazie alla preziosa collaborazione dell’amico Giorgio Pederzoli

 Musica, emozioni ed Allegria con gli Artisti: Angela Amato, Regina dell’Operetta, Soprano – Giorgio Pederzoli, TenoreThomas Vacchi,  Tenore – Samuele Beringeri, Tenore – Luca Saltini, Pianoforte. Gradito ospite, il Tenore Andrea Prandi – Presenta Alessandro Galli.

Dopo lo spettacolo, cena rustica a base di polenta, ragù, costine, formaggi … e per finire, la dolce crema fritta, da gustare in piacevole compagnia. Costo della serata euro 20,00

Un GRAZIE sentito a tutti i partecipanti!!

 Per gentile prenotazione, fino ad esaurimento posti: Mirella 349 5598175 – Vilma 348 4074091

 

Caffè filosofici itineranti sulle rive del Panaro

Sabato 9 novembre 2024 dalle ore 15,30 alle 17,30 presso ex Lavatoio di Vignola – Via Zenzano 10

“La vita autentica non dimentica la morte”

Seguiranno incontri a tema ogni primo sabato del mese

 Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Caffè filosofico di Lama Mocogno – Sabato 26 ottobre 2024 ore 15,30 –  Sala Agorà – via XXIV maggio, 11

“Quali sono gli strumenti che lo Stato si è dato per garantire giustizia? Questi rispondono alle nostre aspettative?”

Come sono le persone che stanno in carcere? Com’è la giornata dietro le sbarre? Il carcere aiuta il reinserimento sociale? Il sistema carcerario è il più consono a garantire giustizia e sicurezza sociale?

Queste sono alcune domande che ci poniamo spesso e forse Francesco, che da anni fa il volontario in questa struttura, può darci spunti per una riflessione non strumentale.

Per informazioni: Comune di Lama Mocogno
tel: 0536.343568/ mail: istruzione@comune.lamamocogno.mo.itpontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Sabato 16 novembre 2024 ore 20.30 – Nuova Sala del Centro Polivalente di Savignano

“Vai col Liscio”

 il ballo folk che ha fatto scatenare generazioni di romagnoli. Si accendono i riflettori sul Gruppo “I Ragazzi di Settecrociari”, 30 Ballerini che si esibiranno sulla tradizione del Liscio romagnolo.

Vi divertirete con la Musica e con uno straordinario spettacolo di Ballo!!

 euro 10.00 a persona – Prenotazioni preferibilmente entro il 14 novembre a Mirella 349 5598175 – Vilma 348 4074091 – Vi aspettiamo, augurando buon divertimento a tutti!!

 

Domenica 10 novembre 2024 – ore 16,00

Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano

“Romagna ride, canta e balla

con Sgabanaza – simbolo della risata e dello spirito romagnolo, Alice e Sauro – coppia di ballerini davvero bravi e coinvolgenti e il cantante polistrumentista “ugola d’oro” Livio Ventrucci.

A fine spettacolo, Buffet salato e dolce. Ingresso: 18 euro a persona fino ad esaurimento posti. Posti limitati: prenota subito!! Mirella 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com

Sabato 2 novembre 2024 – ore 20:45 – al Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano sul Panaro

 Antonio Guidetti presenta:

 “Se negh pinseva mia mè”

divertente commedia dialettale da vedere almeno una volta nella vita: parola di Antonio Guidetti e di Mirella!!

Ingresso 10 euro a persona, fino ad esaurimento posti. Posti limitati – È consigliata la prenotazione a: Mirella Graziosi 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com – Vi aspettiamo – Risate assicurate!!

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro del Caffè filosofico Sabato 19 ottobre 2024 dalle 15,30 alle 17,30“Sala Civica Puglisi” Mulino di Savignano sul Panaro – Via Natalino Marchi 190 (si accede dal lato posteriore)

“Quali sono le origini dei conflitti?

abbiamo scelto questo argomento perché da molti mesi assistiamo impotenti a guerre assurde che mietono decine di migliaia di morti tra la popolazione civile di cui tanti sono bambini innocenti. Ascoltiamo continuamente le ragioni che ciascuno ha per distruggere l’altro e non sentiamo mai ammettere i loro torti, e pensare che i cambiamenti climatici richiederebbero ben altro, per evitare altre distruzioni che creano lutti e disperazioni. Purtroppo, questa cultura che ci fa credere ogni diversità un nemico da sottomettere, viene diffusa ogni giorno in qualsiasi dibattito televisivo e ricade in ogni nostro rapporto interpersonale. Ma tutto ciò ci rende più felici e sicuri?

Presentano Alvezio e Raffaele

Per info e prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228 segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Premiazione Concorso “Vignola in Arte”Curatrice Anna Maria Bacchelli

 giovedì 3 ottobre 2024 ore 20.30 presso Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola

Ultima serata per poter visitare la Mostra della Pittrice Scultrice Cristina Roncati

La serata sarà allietata da un momento magico: L’Essenza dell’Eleganza, dal passato al presente

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com 

Sono aperte le ISCRIZIONI per i CORSI DI MUSICA anno scolastico 2024-2025

SCUOLA DI MUSICA PONTE ALTO GRAZIOSI

Una Scuola di Musica rinnovata, con tantissimi corsi che si svolgeranno in due sedi: a Mulino, nei locali della Parrocchia di Viale Michelangelo e presso la nuova sede di Garofano, in una sala prove e studio di  registrazione, in Via dell’Artigianato 196.

Propedeutica musicale – Pianoforte – Chitarra classica – Chitarra Rock – Batteria – Canto lirico – Canto pop – Canto corale bambini e Canto corale adulti, con i maestri: Valentina Zanni, Alessandro Mucchi, Luca Esposito, Maddalena Brianti,Alberto La monica, Giulia Muzzioli, Anna Trotta

Da martedì 1° OTTOBRE si parte: Affrettatevi con le iscrizioni!!

Info e prenotazioni: scuolamusicasavignano@gmail.com – cellulare 338 187 7823

vedi i volantini dei vari corsi Leggi tutto »

« Newer Posts - Older Posts »