Feed on
Posts
Comments

Benvenuto

Cari amici, per chi vorrà continuare a sostenere l’Associazione, gentilmente ricordiamo che potrà sottoscrivere o rinnovare la tessera associativa per l’anno 2025 con un contributo di € 15,00.

Per la sottoscrizione potete rivolgervi a: Mirella Graziosi 349 5598175 – Anna Bacchelli 347 4142000 – Vilma Leonelli 348 4074091
Ad ogni Socio verrà donata stampa di una incisione dello scultore G. Graziosi.


Chi lo desidera, può sostenere la nostra Associazione anche con il “5 per mille”!!
Destinare il 5×1000 non comporta nessun onere aggiuntivo per il contribuente, ma per noi rappresenta un sostegno concreto.
Basta inserire, nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi, il nostro codice fiscale: 94121240363


Un sentito ringraziamento a tutti per il prezioso sostegno: GRAZIE!!

Leggi tutto »

Siamo lieti di comunicare che sono ancora aperte le iscrizioni per i CORSI DI MUSICA anno scolastico 2025-2026 

SCUOLA DI MUSICA PONTE ALTO GRAZIOSI

Una Scuola di Musica rinnovata, con tantissimi corsi che si svolgeranno in due sedi: a Mulino, nei locali della Parrocchia di Viale Michelangelo e presso la nuova sede di Garofano, in una sala prove e studio di  registrazione, in Via dell’Artigianato 196.

Propedeutica musicale – Pianoforte – Chitarra classica – Chitarra Elettrica – Batteria – Canto lirico – Canto pop – Canto corale, Teoria musicale. Valentina Zanni e Alessandro Mucchi, insieme agli altri Maestri, Vi aspettano: PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA!!

Da LUNEDì 6 OTTOBRE si parte: Affrettatevi!!

Info e prenotazioni: scuolamusicasavignano@gmail.com – cellulare 338 187 7823

Caffè filosofici itineranti sulle rive del Panaro

Sabato 4 ottobre 2025 dalle ore 15,00 alle 17,00 presso ex Lavatoio di Vignola – Via Zenzano 10

si avvia il “Caffè filosofico”… Il comitato scientifico ha scelto due argomenti di grande attualità che guideranno l’anno accademico 2025/26:

 La preoccupante caduta delle democrazie e l’aumento della violenza verbale e fisica in ogni strato della società”

Li affronteremo col nostro collaudato metodo, basato sull’ascolto e la ricerca delle soluzioni individuali e collettive possibili. Vi aspettiamo con il piacere di rivedervi, un caro saluto, Ferdinando Rimondi

Seguiranno incontri a tema ogni mese – Partecipazione libera e gratuita

 Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Tornano le conversazioni su Autori del Novecento, con il Professor Dimer Marchi, presso Officina del Cuore – Io sto con voi – Via Resistenza 325 – Formica di Savignano sul Panaro:

“Un autore, un’opera”, tre autori, tre opere, una per ogni mese.

Introduce gli incontri il professor Dimer Marchi, poi libero confronto a mo’ di “tavola rotonda”. Si comincia con Cesare Pavese, “La casa in collina”, il 22 ottobre ore 20:30. A seguire: Beppe Fenoglio, “Una questione privata”, 19 novembre, poi Primo Levi, “Il sistema periodico” il 21 gennaio. L’obiettivo è quello di promuovere la lettura e il confronto sui significati, sulla “forza narrativa” ed espressiva delle opere proposte, con l’impegno a continuare per l’anno 2026 con altri autori e altre autrici.

Incontri gratuiti aperti a tutti: Vi aspettiamo!!

 Per informazioni: Dimer Marchi 338 8271925 – pontealtograziosi@gmail.com

 

Siamo lieti di invitarvi al PRIMO EVENTO d’autunno con la Compagnia DIALETTALE di ANTONIO GUIDETTI – Domenica 5 ottobre 2025 – ore 16:00 – al Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano sul Panaro

“Scappiamo anche noi… non spingete”

Ingresso 10 euro a persona, fino ad esaurimento posti. Posti limitati – È consigliata la prenotazione a: Mirella Graziosi 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com – Vi aspettiamo – Risate assicurate!!

Il Circolo Ponte Alto Graziosi è lieto di invitare i ballerini e le ballerine del nostro splendido Gruppo e tutti gli amanti del Ballo, alla Serata gratuita di presentazione dei Corsi di Ballo 2025-2026

MARTEDI’ 9 SETTEMBRE 2025 alle ore 20:30, presso la Sala del Tazio Nuvolari – Via Emilia Romagna 721 – Savignano sul Panaro

Il Maestro Marco, che ringraziamo per tanti anni di proficua collaborazione, ci presenterà Cristina Mariani, la nuova insegnante che accoglieremo con un caloroso Benvenuto!!

I corsi avranno inizio Martedì 16 settembre – alla Sala del Tazio Nuvolari – e continueranno tutti i martedì successivi, esclusi i festivi, con i seguenti orari: 19:30-20:30 LIVELLO BASE – 20:45-22:15 LIVELLO INTERM/AVANZATO

Per l’iscrizione ai corsi è obbligatoria la tessera associativa “Ponte Alto Giuseppe  Graziosi” – Per maggiori informazioni: Cristina 339/6859413 – Rita 348/7203370 -pontealtograziosi@gmail.com 

Vi aspettiamo!!

  • Indimenticabile giornata al LAGO di GARDA, con escursione in traghetto tra GARDA, MALCESINE e LIMONE

rinviata a primavera

 Ore 06.45 partenza dall’autostazione di Vignola in pullman – arrivo a Garda e tempo a disposizione per godersi il paesaggio in riva al Lago ed approfittarne  per una colazione a libera scelta – Ore 9.51 partenza del traghetto con arrivo previsto a Malcesine alle 11.33. Passeggiata libera per le vie del borgo con pranzo libero in ristorante o pizzeria che vi sarà suggerita – Ore 14.30 traghetto Malcesine-Limone (20 minuti circa) – Passeggiata libera per il centro di Limone – Ore 17.00 traghetto Limone-Malcesine dove ci attenderà il pullman per il rientro a Vignola

Il costo, comprensivo di viaggio in pullman, assicurazione medica e biglietto del traghetto a/r è di: € 98,00 a persona con un minimo di 16 partecipanti, con prenotazione e pagamento entro il 28 AGOSTO a Mirella Graziosi 349-5598175

Premiazione Mostra Vignola in Arte: “Vibrazioni in rosso”

Mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 20, nella Piazza del Castello di Vignola, Premiazione del concorso per la vetrina più bella. Consegna di una targa speciale ai tre Negozi che hanno ottenuto il maggior numero di voti durante la Mostra “Vibrazioni in rosso” –  Art director Mara Calzolari “L’Atelier” di Modena – Curatrice del progetto Anna Maria Bacchelli.

Seguirà – alle ore 20,45 – la Finale regionale di Miss Italia. 

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com

Leggi tutto »

Il Circolo Ponte Alto Graziosi, dopo l’inaugurazione che si è tenuta con successo giovedì 31 luglio scorso al Borgo medievale di Savignano, vi ricorda

“Dietro le Mura – Scorci di Natura e Arte”

Mostra Fotografica di Anna Maria Bacchelli che ci porta quest’anno dentro ai giardini segreti e agli spazi verdi del Borgo Antico, rivelando scorci di inattesa bellezza, celati dietro le storiche mura.  

Giunta con successo alla XXª edizione, la Mostra resterà esposta al Borgo Medievale di Savignano fino al 18 settembre. Per informazioni, Anna Bacchelli: 347 4142000

Vi aspettiamo!!

 

Il Circolo Ponte Alto Graziosi desidera invitarvi

giovedì 31 luglio 2025 alle ore 18.30

al Borgo medievale di Savignano, davanti al primo voltone, per l’INAUGURAZIONE della Mostra

“Dietro le Mura – Scorci di Natura e Arte”

Mostra Fotografica di Anna Maria Bacchelli che ci porta quest’anno dentro ai giardini segreti e agli spazi verdi del Borgo Antico, rivelando scorci di inattesa bellezza, celati dietro le storiche mura. Lettura di Poesie dedicate a Savignano, interpretate da Sergio Baldelli. Segue aperitivo. La serata prosegue, per chi lo desidera, al Sagrato della Chiesa con il secondo dei due incontri “Note al Tramonto” e stand gastronomico a cura della Parrocchia.  

Giunta con successo alla XXª edizione, la Mostra resterà esposta al Borgo Medievale di Savignano fino al 4 settembre. Per informazioni, Anna Bacchelli: 347 4142000

Vi aspettiamo!!

 

Vignola in Arte  “Vibrazioni in rosso”

Visto il successo dell’Inaugurazione del 31 maggio scorso, la Mostra di Pittura nelle vetrine del centro storico di Vignola resterà allestita fino al 18 giugno 2025

Questa IIIª Edizione è dedicata agli Artisti del Centro di alta formazione “L’Atelier” di Modena: Art director Mara Calzolari. Curatrice del progetto Anna Maria Bacchelli.

 I negozi che espongono le Opere parteciperanno al concorso per la vetrina più bella, che sarà premiata a settembre con un targa speciale.

Per informazioni: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com

Leggi tutto »

Older Posts »