Feed on
Posts
Comments

Sabato 15 APRILE 2023 – ore 17:00 – presso “Il Giardino di Pino” di Franca Bacchelli – Via Portello 4/G, Vignola

“IL FAGGIO, PER ME” – Di ombre, di vento, di occhi. E di parole… con Alessandro Riccioni

Un albero può accompagnarci per tutta la vita, nei giochi da bambino, nelle emozioni di adolescente, nelle riflessioni della maturità. Per Alessandro Riccioni quell’albero amico è il faggio. … Un albero che ama il vento e l’acqua, che possiede occhi e che sa trovare parole. Alessandro la pensa così da quando era bambino. Raccontando del faggio ci parla di sé, di scoperte, ferite e desideri, di un tempo che pare infinito e che invece corre veloce. Ci svela la bellezza e insieme la fatica di crescere.

Presentazione e lettura del libro “Il faggio, per me”, con lo scrittore e poeta Alessandro Riccioni per bambini dai 5 ai 10 anni e per i loro genitori.

Evento gratuito a cura della libreria per ragazzi Castello di Carta in collaborazione con Franca Bacchelli e con Ponte Alto Associazione Culturale Giuseppe Graziosi. Info e prenotazioni: info@castellodicarta.it  tel. 059 769731Franca Bacchelli 339 6559497 – pontealtograziosi@gmail.com

III Edizione Mostra concorso giovani Artisti “Un disegno e un Pensiero al Borgo”

sabato 25 marzo 2023 alle ore 14:30

presso la scalinata della Chiesa, al Borgo antico di Savignano, verranno consegnati gli Attestati a tutti i partecipanti al Concorso (ben 171 tra bambini e ragazzi!!), con Premiazione dei Vincitori a cura di:

FABIO BRAGLIA, Presidente della Provincia di Modena – Anna Maria Bacchelli, Vicepresidente Associazione Ponte Alto Graziosi.

“Se un bambino vi regala un disegno, fatene tesoro, vi sta mostrando la sua anima”

Una grande emozione, da condividere con Voi!!

 

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro di marzo del Caffè filosofico di Savignano

Sabato 25 marzo 2023 dalle ore 15,30 alle 17.30  Sala Consiliare del Comune di Savignano – Via Doccia 64 – Tema dell’incontro:

“La qualità della vita, dipende dal nostro modo di pensare e agire?”

Dagli anni 80 si è affermato il concetto che le libertà individuali ed il
libero mercato, fossero le condizioni per ottenere una migliore qualità di
vita. – Si è rivelato vero?
– Possiamo incidere sulla nostra qualità di vita?
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii. (James Joyce)
Introducono Fiorella e Ferdinando

Per info e prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com – segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Sabato 25 MARZO 2023 – ore 20.45 – Torna il Dialettale al Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721 a Savignano sul Panaro 

QUI’D CADROS presentano la commedia brillante

“ÒNA PIÒ DAL DIÈVEL”

Una strana e inaspettata visita viene a stravolgere la vita di Nando Borsari… Piccolo imprenditore, una vita fatta di lavoro, una famiglia con moglie insoddisfatta e domestica sfaticata, pochi amici tra cui il fidato commercialista… Lo strano personaggio che si qualifica come “il diavolo” propone un radicale, vantaggioso e allettante cambio di vita con contropartita “solo” la cessione dell’anima. Sarà vero o sarà un miserabile bluff?  Riuscirà a scoprirlo solo chi ne sa…

“ÒNA PIÒ DAL DIÈVEL”

Serata molto divertente: da non perdere!!

INGRESSO € 10 – POSTI LIMITATIPrenota subito!! Mirella 349 5598175 – Vilma 348 4074091

Sabato 18 MARZO 2023 – ore 20:45 – Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano sul Panaro

Divertentissima Commedia dialettale di Antonio Guidetti con Artemisia Teater:

 “Essere ignoranti è un diritto… ma qualcuno se ne approfitta!!”

Ingresso 10 euro a persona, fino ad esaurimento posti. Posti limitati – È consigliata la prenotazione a: Mirella Graziosi 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com

Una serata di risate… da non perdere!!

Domenica 19 MARZO 2023 – ore 16,30

Salone del Tazio Nuvolari, Via Emilia Romagna 721, Savignano

“Romagna ride e balla

 con il ritmo di Alice e Sauro e la simpatia di Romagna del Grande Sgabanaza

Sketch in dialetto romagnolo

 Ingresso 9 euro a persona fino ad esaurimento posti. Posti limitati: prenota subito!! Mirella 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com

 Vi aspettiamo!!!

 

VENERDì 10 MARZO 2023 ore 20:45

Teatro la Venere di Savignano

“You and I” – Massimo Tagliata, fisarmonicista di Biagio Antonacci, pianoforte e fisarmonica – Sonia Cavallari, voce

Viaggio di sola andata nella canzone jazz dalla tradizione del great american songbook fino alle acrobatiche improvvisazioni del vocalese di Eddie jefferson e John Hendricks

Ponte Alto Graziosi è lieto di ospitare e rendere omaggio a un Grande Musicista, cresciuto a Savignano, che ci propone un Concerto jazz ricco di emozioni, trasmesse dall’abilità e dallo spessore artistico di Massimo.

Vi aspetta a Teatro una serata magica… da non perdere!!

 Ingresso a offerta libera (fino ad esaurimento posti) – Cortese prenotazione: Mirella 349 5598175 – pontealtograziosi@gmail.com

Caffè filosofici sulle rive del Panaro

Sabato 4 marzo 2023 dalle 15 alle 17 (e per ogni primo sabato del mese), presso Centro Sociale Età Libera – Via Ballestri, 265 – Vignola

La tecné (la tecnica) secondo Emanuele Severino: 

 come fede incondizionata in un progresso tecnico-scientifico, morale e civile, si sta veramente realizzando?
“le magnifiche sorti e progressive” (da La Ginestra di G. Leopardi)

Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

 

 

Il Circolo Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi – domenica 26 febbraio 2023 alle ore 15.30 presso la Galleria del Parco di Via M. Pellegrini 4 a Vignola, per un interessante pomeriggio dedicato alla Poesia

“Il Cerchio della Poesia” a cura dell’Associazione Risorgimonte

Portate una Poesia scelta a piacere o scritta da voi, che leggeremo a turno. Offerta libera e piccolo rinfresco.

Sarà una bella opportunità per trascorrere un pomeriggio in compagnia e per una visita guidata alla Mostra “Artiste dei Castelli”, dedicata alle Pittrici: Bice Ulmetti – Albertina Lodi – Alessia Pizzirani – Lunganella – Franca. Curatrice: Anna Maria Bacchelli

La Mostra, inaugurata con successo sabato 11 febbraio 2023 ore 16.00, resterà aperta fino all’11 marzo 2023, dal lunedì al sabato compresi, dalle ore 8.30 alle 19.00 – Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – Anna Maria Bacchelli 347 4142000 – pontealtograziosi@gmail.com

Per Info “Il Cerchio della Poesia” – Risorgimonte: Franca 334 1675727  risorgimonte@libero.it

  La Vostra presenza sarà particolarmente gradita!!

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro di febbraio del Caffè filosofico

Sabato 18 febbraio 2023 dalle ore 15,30 alle 17.30 – Sala Consiliare del Comune di Savignano – Via Doccia 64 – discuteremo di:

“Competere o Collaborare”

Un enigma che ha coinvolto scienziati, filosofi, teologi ed umanisti da più di 2000 anni che hanno visto l’alternarsi di questi concetti. Nei giorni nostri l’individuo ha preso il sopravvento sul collettivo in modo preponderante. Chi ci ha guadagnato? Chi ha perso?

Introduce Omer Bonezzi

Per info e prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com – segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

« Newer Posts - Older Posts »