Feed on
Posts
Comments

Ponte Alto Graziosi è lieto di comunicarvi che sabato scorso, 10 giugno 2023, presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, si è tenuta con successo l’Inaugurazione della Mostra eventi dedicata ad 11 Artisti del territorio: “… è sempre l’ora giusta!” – Curatrici: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 e Isola Pighetti 339 2803550, presentazione arricchita a sorpresa dall’esibizione di tre giovani ballerini di Pop Dance, molto applauditi.

La Mostra, che rimarrà aperta fino al 30 giugno 2023, ospiterà eventi collaterali gratuiti, quali la presentazione di due libri in programma per sabato 17 giugno ore 17,30: “Giocare il tempo” di Alessandra Burzacchini e “Nina” di Patrizia Bartoli. Una bella opportunità per visitare la Mostra, per chi ancora non avesse potuto farlo!! Ringraziamo i tanti sponsor che hanno aderito all’iniziativa… e Vi aspettiamo numerosi!! Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – pontealtograziosi@gmail.com

Ponte Alto Graziosi è lieto di comunicarvi che sabato scorso, 10 giugno 2023, presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, si è tenuta con successo l’Inaugurazione della Mostra eventi dedicata ad 11 Artisti del territorio: “… è sempre l’ora giusta!” – Curatrici: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 e Isola Pighetti 339 2803550, presentazione arricchita a sorpresa dall’esibizione di tre giovani ballerini di Pop Dance, molto applauditi.

La Mostra, che rimarrà aperta fino al 30 giugno 2023, ospiterà eventi collaterali gratuiti, quali Laboratori di Pittura su stoffa, acquerello e acrilico creativo, nelle giornate di giovedì 15 – 22 – 29 giugno e domenica 18 e 25 giugno dalle 17,30 alle 19,30. Sarà una bella opportunità per visitare la Mostra, per chi ancora non ha potuto farlo!! Ringraziamo i tanti sponsor che hanno aderito all’iniziativa… e Vi aspettiamo numerosi!! Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 – pontealtograziosi@gmail.com

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

Domenica 18 giugno 2023 dalle 15,30 alle 17,30 nella casa di campagna di Linda e Francesco, in via Sasso Rosso 30 a Renno di Pavullo, parleremo di:

“Hegel con la H di …Hotel” 

Liberamente tratto dall’opera di Stephen Pepper (da non confondere con il più famoso Popper). Vi invitiamo ad un incontro per presentare in modo divertente la dialettica hegelian. Introduce il dott.  Roberto Feverati

L’incontro sarà preceduto da Grigliata alle ore 12,30 a cura di Lino e Mario. Vino, verdure e dolci sono sempre graditi (poi divideremo equamente le spese).

Per la passeggiata, il ritrovo è alla 9,20 a Pavullo, presso il ristorante Boscaiolo Viale Dei Martiri 21, per ammirare i luoghi, conoscersi, discutere di quel che si vuole e consumare un po’ delle calorie che andremo ad accumulare.

Importantissimo, comunicare le presenze entro venerdì 16 giugno a Ferdinando Rimondi frimondi@engilegal.it tel. 339 1623 228

Vi aspettiamo!!

Ponte Alto Graziosi è lieto di comunicarvi che sabato scorso, 10 giugno 2023, presso la Galleria del Parco di Via Pellegrini 4 a Vignola, si è tenuta con successo l’Inaugurazione della Mostra eventi dedicata ad 11 Artisti del territorio: “… è sempre l’ora giusta!” – Curatrici: Anna Maria Bacchelli 347 4142000 e Isola Pighetti 339 2803550, presentazione arricchita a sorpresa dall’esibizione di tre giovani ballerini di Pop Dance, molto applauditi.

La Mostra, che rimarrà aperta fino al 30 giugno 2023, ospiterà eventi collaterali gratuiti, quali laboratori di Pittura su stoffa, acquerello e acrilico creativo: entraosservaprovaimparacrea… – presentazione di due libri già in programma per sabato 17 giugno ore 17,30 ed eventi a sorpresa organizzati in itinere.

Per informazioni: Robot Vignola 059 762022 –  pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo numerosi!!

a seguire, pieghevole fronte e retro con programmi ed orari dettagliati: Leggi tutto »

Mercoledì 7 GIUGNO 2023 – ore 18:00presso “Buen Vivir” Società agricola – Via Ida Gozzoli n. 416
Savignano sul Panaro

“L’albero della Pace – Il Kaki di Nagasaki”

in collaborazione con Associazione Nagasaki – Brescia
Kaki Tree, con il sostegno, tra gli altri, di Ponte Alto Giuseppe Graziosi e il patrocinio del Comune di Savignano.
Nel 1945, a Nagasaki, un albero di cachi sopravvisse miracolosamente al bombardamento atomico. La caduta della bomba atomica porterà morte e distruzione. Il cachi sopravvissuto parla di guerra e di amore, di morte e rinascita. Da oltre vent’anni l’iniziativa giapponese Revive Time – Kaki Tree Project consegna in tutto il mondo le pianticelle di seconda e terza generazione nate dalla pianta madre, chiedendo di allevarle e di produrre espressioni artistiche che abbiano come tema l’albero di cachi. Nell’arte risiede la capacità di immaginare il dolore altrui, la forza di creare un mondo nuovo.
Vedi il programma dell’iniziativa sul volantino in alto a sinistra. Buffet ad offerta libera per raccolta fondi a sostegno delle persone e delle comunità emiliano-romagnole colpite dagli eventi atmosferici nel mese di maggio 2023. Intrattenimento musicale con Fabio Santulini

Nella corso della serata, per chi lo desidera, sarà possibile l’acquisto della
pubblicazione “C’è un albero in Giappone”
Per informazioni: 329.210.9.120

CAFFè FILOSOFICI sulle RIVE del PANARO

Sabato 3 giugno 2023 dalle 15,30 alle 17,30 presso  il Lavatoio di Vignola – Via Zenzano

  La cieca obbedienza e i suoi frutti

La disobbedienza è il coraggio di abbandonare la zona di confort

Ultimo incontro del Caffè di Vignola prima della pausa estiva. Si riprenderà il 30 settembre. Per informazioni e prenotazioni: segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Giovedì 27 luglio 2023

“LA TRAVIATA” di GIUSEPPE VERDI con regia di FRANCO ZEFFIRELLI

   Emozione e scalpore: scopri lo spettacolo dell’Opera di Giuseppe Verdi nell’incantevole scenario dell’Arena di Verona. La traviata è un’opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dalla pièce teatrale di Alexandre Dumas (figlio) La signora delle camelie. La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice di Venezia il 6 marzo 1853.

Il costo a persona compreso di viaggio in pullman, assicurazione medica e biglietto di ingresso è di: € 185,00 per la GRADINATA NUMERATA SETTORE 2 e € 175,00 per BIGLIETTO RIDOTTO (over 65 e under 30). € 118,00 per la GRADINATA SETTORE VI e € 110,00 per BIGLIETTO RIDOTTO (over 65 e under 30). Possibilità di noleggiare all’interno dell’Arena un cuscino (circa € 5,00). Leggi sulla locandina in alto, il regolamento per ANNULLAMENTO/SOSPENSIONE in caso di maltempo.

Partenza ore 14.30 dall’autostazione di Vignola, arrivo a Verona ore 16.00 con visita libera della città, cena libera, ingresso all’Arena dalle ore 19.30 alle ore 20.45. Prenotazione entro il 15 GIUGNO 2023 a: Mirella Graziosi 349-5598175. Acconto alla prenotazione € 50,00. LA QUOTA È STATA CALCOLATA CON UN NUMERO MINIMO DI 15 PARTECIPANTI. DA NON PERDERE!!

Vedi a seguire piantina dell’Arena

Leggi tutto »

DOMENICA 16 LUGLIO 2023

… una giornata al LAGO di GARDA, TRA MALCESINE E LIMONE

  Malcesine il fascino irresistibile di un borgo a picco sul Lago di Garda, con il suo porticciolo, le piazzette ed i vicoli sempre animati, Malcesine possiede un fascino irresistibile, che vi cattura e non vi lascia più. Limone sul Garda si trova sulla sponda occidentale del Lago di Garda è uno dei paesi gardesani dal centro storico più caratteristico grazie alle limonaie.

 Ore 07.30 partenza dall’autostazione di Vignola – Sosta per la colazione offerta dall’organizzazione – Ore 10.30 arrivo a Malcesine. Passeggiata libera per le vie del borgo – Ore 12.00 possibilità di mangiare in pizzeria (pranzo non incluso) – Ore 14.30 traghetto Malcesine-Limone (20 minuti circa) – Passeggiata libera per il centro di Limone – Ore 17.00 traghetto Limone-Malcesine – Ore 17.30 rientro in bus da Malcesine – Ore 21.00 arrivo a Vignola

Il costo, comprensivo di viaggio in pullman, assicurazione medica e biglietto del traghetto a/r è di: € 108,00 a persona con un minimo di 15 partecipanti  ||| € 95,00 a persona con un minimo di 20 partecipanti. Prenotazione entro l’11 GIUGNO 2023 a: Mirella Graziosi 349-5598175. Acconto alla prenotazione € 30,00

Ponte Alto Graziosi è lieto di invitarvi all’incontro di Maggio del Caffè filosofico di Savignano

Sabato 20 maggio 2023 dalle ore 15,30 alle 17.30  Sala Consiliare del Comune di Savignano – Via Doccia 64 – Tema dell’incontro:

“L’IMPORTANZA DEI SOGNI”

Il sogno è presente fin dalla nascita della specie umana e, nel corso della storia, è stato soggetto a varie interpretazioni: divinatorio, premonitore, messaggero incognito di emozioni legate al nostro vissuto. Il sogno rappresenta la vera igiene dell’intero apparato cerebrale. Il sogno ci consente di poter capire noi stessi. Sognare ci fa oltrepassare i confini della nostra immaginazione. Sognare ci dà forza e convinzione. Queste riflessioni ci consentiranno di approfondire il nostro atteggiamento su questa splendida funzione del cervello. Introduce Mauro Rinaldi

Per info e prenotazioni: Ferdinando Rimondi 339 1623228, Mauro Corticelli mauro.corticelli@gmail.com – segreteria dell’Università Popolare N. Ginzburg 059 764199 – pontealtograziosi@gmail.com

Vi aspettiamo!!

Giovedì 18 MAGGIO 2023 – ore 18:00presso “Buen Vivir” Società agricola – Via Ida Gozzoli n. 416
Savignano sul Panaro

“L’albero della Pace – Il Kaki di Nagasaki”

in collaborazione con Associazione Nagasaki – Brescia
Kaki Tree, con il sostegno, tra gli altri, di Ponte Alto Giuseppe Graziosi e il patrocinio del Comune di Savignano.
Nel 1945, a Nagasaki, un albero di cachi sopravvisse miracolosamente al bombardamento atomico. La caduta della bomba atomica porterà morte e distruzione. Il cachi sopravvissuto parla di guerra e di amore, di morte e rinascita. Da oltre vent’anni l’iniziativa giapponese Revive Time – Kaki Tree Project consegna in tutto il mondo le pianticelle di seconda e terza generazione nate dalla pianta madre, chiedendo di allevarle e di produrre espressioni artistiche che abbiano come tema l’albero di cachi. Nell’arte risiede la capacità di immaginare il dolore altrui, la forza di creare un mondo nuovo.
Vedi il programma dell’iniziativa sul volantino in alto a sinistra.

Nella corso della serata, per chi lo desidera, sarà possibile l’acquisto della
pubblicazione “C’è un albero in Giappone”
Per informazioni: 329.210.9.120

« Newer Posts - Older Posts »